Corsi di Formazione

Corso Contabilità generale

Introduzione

Principi di ragioneria, tecnica e regole di rilevazione in partita doppia con Esercitazioni pratiche La contabilità aziendale è sempre stata una materia esclusiva degli addetti ai lavori, impiegati amministrativi, commercialisti, contabili. Con questo corso si vuole rendere comprensibile la tecnica contabile ai non addetti o a chi intende rinnovare interesse verso la materia. Il corso, dunque, è professionalmente svolto in modo accessibile a tutti, quindi senza lungaggini dottrinali, e presenta la tecnica contabile in modo comprensibile e facilitato.

Destinatari

Il corso è destinato a chi vuole acquisire conoscenze e competenze in campo amministrativo per poter ampliare le sue potenzialità di occupazione nel mondo del lavoro. Con i suoi contenuti il corso risponde a numerosi interrogativi: cos’è il patrimonio di funzionamento; cos’è il reddito di esercizio; come si interpretano i fatti di gestione; come si registra una operazione in partita doppia; come si effettua la chiusura e la riapertura dei conti. Anche se oggi il diffuso utilizzo di software gestionali permette l’inserimento dei dati contabili anche a chi non conosce la tecnica della partita doppia, questo corso vuole essere un ausilio e supporto per comprendere le basi della tecnica contabile, e poter così aprire la strada ad ulteriori e successivi approfondimenti. Il corso è caratterizzato allo scopo di permettere l’apprendimento della tecnica della partita doppia dallo svolgimento di numerosi esercizi che il partecipante può svolgere per approfondire e memorizzare i concetti appresi nel corso delle lezioni.

Macro contenuti
  1. Le operazioni e gli aspetti della gestione aziendale
  2. L’aspetto finanziario della gestione e il Patrimonio di funzionamento
  3. L’aspetto economico della gestione e il reddito di esercizio
  4. La contabilità generale e i conti
  5. Le principali rilevazioni di esercizio
Cosa mi aspetto terminato il corso?
Terminato il corso sarai in grado di:
La gestione

Destreggiarti tra aspetto finanziario e aspetto economico della gestione aziendale distinguendo per esempio tra fonti di finanziamento e patrimonio e tra costi/ricavi e reddito globale

La contabilità generale

Conoscerai le regole di registrazione contabile e della partita doppia

le rilevazioni di esercizio

sarai in grado di interpretare le regole di acquisti e vendite nonchè delle operazioni bancarie

Il tuo docente

il tuo docente sarà il Dott. Mario Trocino, Commercialista Abilitato e iscritto all’Ordine dei commercialisti.

Il Dott. Trocino ha una esperienza ultra ventennale non è solo un commercialista ma anche un consulente aziendale ed un Coach d’impresa che quotidianamente assiste nel proprio sviluppo aziende grandi e piccole e aiuta la creazione di Start up!

La sua esperienza nell’ambito dell’insegnamento sarà per te la carta vincente

Corso Ethical Hacking Essentials

Cos'è un Ethical Hacker?

è un professionista che desidera migliorare la sicurezza informatica di un ambiente di lavoro. Per farlo, impiega le medesime tecniche e metodologie degli hacker malintenzionati, il tutto per identificare eventuali vulnerabilità nei sistemi informatici e nella sicurezza dei dati. La differenza fondamentale rispetto ad un Hacker malintenzionato è che questo agisce con l’autorizzazione del proprietario della società. Inoltre, l’ Ethical Hacker è una figura al momento poco diffusa ma richiestissima dal mondo del lavoro. Perciò, la certificazione che verrà rilasciata va ad aumentare la credibilità e professionalità del singolo. FORMAZIONE E CONSULENZA: PRESSO

Le attività di un Ethical Hacker

PENETRATION TEST SU SISTEMI E RETI: OVVERO LA SIMULAZIONE UN ATTACCO A UN SISTEMA

VULNERABILITY ASSESSEMENT SU SISTEMI E RETI : IDENTIFICAZIONE DELLE FALLE DI SICUREZZA

MONITORING CONTINUATIVO DELLA SICUREZZA DI SISTEMI E RETI: PER IDENTIFICARE COSTANTEMENTE EVENTUALI FALLE DI SICUREZZA

PROTEZIONE DEI DATI: GARANTIRE LA PROTEZIONE DEI DATI ALL’INTERNO DI SISTEMI E NETWORK

REPORT DI SICUREZZA: LI REDIGE PER SEGNALARE I PROBLEMI DI SICUREZZA IDENTIFICATI

FORMAZIONE E CONSULENZA: PRESSO AZIENDE E ORGANIZZAZIONI CON LO SCOPO DI MIGLIORARNE LA SICUREZZA

Opportunità professionali per un Ethical Hacker certificato:
  1. consulente di sicurezza informatica
  2. esperto di sicurezza di rete
  3. analista di sicurezza
  4. ingegnere di sicurezza informatica
  5. IT manager
  6. Responsabile o impiegato del CED aziendale
Ethical Hacking Essentials

MODALITA’: ON LINE
DURATA: 60 ORE
METODOLOGIA: Lezioni teoriche con applicazioni pratiche in ambiente virtuale, ogni settimana verranno erogate 6 ore di corso suddivise per 3 giorni fino al raggiungimento delle 60 ore totali

Docenti: Docenti certificati Easy Council

Per i partecipanti a parte sarà possibile certificarsi sostenendo l’esame su 75 items a risposta multipla su piattaforma ECC Exam Center
Solo € 1870+iva per gli iscritti entro 5 settembre poi prezzo pieno 2100+iva

Sintesi del programma

1. Information Security Fundamentals
2. Ethical Hacking Fundamentals
3. Informa on Security Threats and Vulnerabili es
4. Password cracking Technique and Countermeasures
5. Social Engineering Technique and Countermeasures
6. Network Level Attacks and Countermeasures
7. Web Applica on attacks and Countermeasures
8. Wireless Attacks and Countermeasures
9. Mobile Attacks and Countermeasures
10. IoT and OT Attacks and Countermeasures
11. Cloud Compu ng Threats and Countermeasures
12. Penetra on Testing Fundamentals