MASTER POST LAUREA BOLOGNA

DICONO DI NOI

Vuoi sapere qualcosa in più sulla nostra formazione? Leggi e consulta le opinioni rilasciate da alcuni dei partecipanti ai corsi e ai master post laurea a Bologna organizzati da Inaccademia Keplero Servizi.

 

MASTER PER RQSA: IL RESPONSABILE DELLA QUALITÀ E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Serena Chimenti
“Ho frequentato il master Responsabile sicurezza e qualità alimentare e posso affermare di essere pienamente soddisfatta di questa esperienza. Docenti preparati e disponibili a rispondere ad ogni nostra domanda e dubbio. Dopo pochi giorni dalla fine del master ho iniziato lo stage in una delle aziende alimentari più importanti e rinomate del Nord Italia. Sono felicissima di aver fatto questa esperienza e consiglio vivamente i master Keplero.”

Giulia Mori
“Il mio pensiero sul Master è positivo, dal punto di vista teorico gli insegnanti si sono mostrati disponibili. Ovviamente nel breve periodo in cui si svolge il corso vengono trattati molti argomenti, ma con buona volontà, il discente può studiare autonomamente gli argomenti di maggior interesse e confrontarsi in ogni momento con il docente che rimane a disposizione per chiarimenti e spiegazioni.
Per quanto riguarda la mia esperienza di tirocinio è molto positiva.
Il punto di forza di Keplero Servizi è la capacità organizzativa e la capacità di mettere ogni discente a suo agio, il personale cerca di venire incontro ad ogni esigenza, e come era stato detto, ha garantito lo stage (3 o 6 mesi, in base alle richieste).
Non partecipare al Master RQSA se sei in cerca di lavoro certo o se pretendi di diventare nel breve periodo il miglior Responsabile della Qualità e Sicurezza degli Alimenti presente su piazza o se pensi che questo ruolo sia più agevole e meno faticoso di altri.
Piuttosto se hai voglia di imparare, se ti serve un’ottima OCCASIONE per metterti in gioco e per iniziare a muovere i primi passi verso la meta che ti sei prefissato, Partecipa se sei realmente motivato.”

CORSISTI MASTER QUALITÀ E SICUREZZA NELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE 2016-2017

Cristian Ferrari
L’esperienza del Master “Il responsabile della qualità e della sicurezza alimentare” è stata all’insegna dell’equilibrio tra la formazione teorica e l’attività pratica: la prima, in formula intensiva, ha permesso di acquisire le conoscenze in modo non dispersivo ma soprattutto coerente in un contesto qual è la gestione di un sistema qualità, grazie a docenti esperti del settore; la seconda, nella formula di stage, ha centrato l’obiettivo di far collimare le conoscenze acquisite con la realtà aziendale. Il corso si approccia in modo efficace agli studenti indifferentemente dal loro background formativo e il servizio di ricerca dello stage, unito alla disponibilità dello staff, permette l’inserimento nel contesto lavorativo, spesso finalizzato all’assunzione.

 

Michele Valsecchi (Assunto prima del termine dello stage)
Il corso in qualità e sicurezza alimentare è stato perfetto per chi come me ha frequentato una laurea troppo generalista che non permette di trovare un percorso netto nel mondo del lavoro. I contenuti e i docenti si sono dimostrati all’altezza delle aspettative. La struttura “full immersion” ha permesso di non perdere troppo mesi e di rimettermi nel mondo del lavoro alla svelta tramite lo stage. Mi ritengo soddisfatto anche dello stage, fondamentale per approfondire e mettere in pratica le nozioni apprese durante il corso.

 

Claudia Santalesa
Il Master in Sicurezza Alimentare organizzato da Keplero Servizi è l’ideale per chiunque voglia raggiungere risultati concreti e in poco tempo. Ogni modulo è affrontato partendo dalle basi, per cui comprensibile anche a coloro che, come nel mio caso, avevano un background formativo/lavorativo differente. L’opportunità di stage permette di mettere in pratica ciò che si è appreso durante le lezioni, ma soprattutto di entrare nel mondo del lavoro. Inoltre la massima disponibilità da parte dei docenti e delle organizzatrici ha contribuito a creare un ambiente sereno e favorevole all’apprendimento.

 

Luca Prandi
Il master si sviluppa in una serie di moduli che ben si articolano tra di loro e che coprono in maniera efficace le conoscenze necessarie per avviarsi a questa tipologia di carriera lavorativa. I docenti sono molto preparati e disponibili e le esercitazioni in aula, sotto la loro guida, sono di aiuto per la comprensione degli argomenti. Le responsabili del master hanno fornito supporto e consigli con efficacia e prontezza.

 

Filippo Maranzano
Il master è ottimo ed è andato oltre le mie aspettative, soprattutto a livello umano. Docenti preparatissimi che mi hanno permesso di specializzarmi e al contempo di conoscere delle persone fantastiche. Alessandra, Natania ed il loro staff sono eccezionali. Un’esperienza importante dal punto di vista didattico-professionale, col punto di forza di uno stage che ti permette di confrontarti con la realtà aziendale e crescere professionalmente.

 

Denise Pattini
Il mio feedback è positivo, gli argomenti trattati durante le lezioni sono stati spiegati e approfonditi in modo chiaro da docenti esperti in materia. Più che docenti si tratta di professionisti. La ricerca dello stage che nel mio caso sta prolungando la sua durata è stata rapida e fatta con attenzione rispetto alle caratteristiche delle mie competenze/studi fatti. Anche le persone che lavorano si sono dimostrate attente e in grado di consigliare la cosa più giusta grazie alla loro esperienza. Nel complesso sono molto soddisfatta.
formazione

CORSISTI MASTER QUALITÀ E SICUREZZA NELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE 2015-2016

Vincenzo Mirra
Sono rimasto piacevolmente colpito dal Master per diverse ragioni: primo fra tutti l’organizzazione del corso e dei docenti che vi hanno preso parte, molto professionali ma allo stesso tempo disponibili a dare consigli sia relativi agli argomenti studiati, sia relativi alla successiva ricerca del lavoro e al modo in cui approcciarsi ad esso. I singoli corsi sono stati tenuti in maniera puntuale e competente, non solo analizzando aspetti teorici riguardanti l’ambito del controllo qualità, ma anche pratici, a volte anche su nostra richiesta. Le visite aziendali hanno consentito di avere uno sguardo diretto sull’attività da svolgere e sulla complessità delle linee produttive che si visionano. Altro elemento importantissimo a mio avviso è la continua presenza e il lavoro svolto dal personale di Keplero Servizi, pronto ad aiutare e sempre a disposizione non solo per il reperimento di materiale e o con un supporto continuo durante lo svolgimento del Master, ma anche con consigli e un aiuto diretto per la successiva fase di svolgimento dello stage. Esperienza consigliatissima!

 

Elisa Ferrari
Questo master è stata un’ottima esperienza di approccio al mondo del lavoro. I docenti, tutti molto preparati, ci hanno dato modo di fare esercitazioni pratiche, di conoscere e comprendere la normativa e sono riusciti a modulare le lezioni sulla base dei nostri differenti background. Dal punto di vista dell’organizzazione c’è sempre stata disponibilità e comunicazione. Anche il tirocinio ha soddisfatto pienamente le mie aspettative permettendomi di sperimentare tutti gli aspetti del lavoro all’interno di un’azienda leader dell’agroalimentare.

 

Ortensia Sacco
Keplero Servizi è stata una bellissima esperienza sotto molti punti di vista. Un’organizzazione del master ottimale in aggiunta a docenti di grande professionalità e disponibilità sono il risultato di uno staff che ama il suo lavoro e ama svolgerlo nei migliori dei modi. La possibilità di svolgere uno stage dopo il master significa collegare la parte teorica alla parte pratica così da mettere in atto nei migliori dei modi i contenuti assunti a lezione. Un’esperienza che consiglio a tutti, ne vale proprio la pena.

 

Paolo Morandi
Premetto che ho 50 anni ed ho già avuto in passato un’esperienza lavorativa nel controllo qualità, quindi avevo bisogno di aggiornarmi e rivedere determinati argomenti. Ho frequentato il master proposto da Keplero nel novembre 2015, dopo lunghe pause di riflessione sull’opportunità di iscrivermi o meno. A cose fatte devo dire che sono stato molto contento della decisione presa. La prima considerazione riguarda il facile inserimento in un gruppo di persone che avrebbero potuto essere miei figli ed il feeling che si è creato, tanto che la frequentazione è proseguita anche dopo la conclusione del corso. Inoltre ho incontrato docenti competenti e preparati, sempre disponibili a dedicare tempo ad esercitazioni pratiche e pronti a rispondere alle esigenze ed alle domande dei partecipanti. Il punto di forza, secondo me, è però rappresentato dall’organizzazione. Fin dal primo momento l’impressione è stata quella di trovarsi in una famiglia più che in un centro di formazione. Mi hanno colpito l’accoglienza, la disponibilità, il sostegno, la sollecitudine, la gentilezza e tutto questo non si esaurisce con la fine del master, ma prosegue nel tentativo di reinserirsi nel mondo del lavoro, mettendo a disposizione competenza e sensibilità, orientando ed appoggiando la mia candidatura nelle ricerche aperte. Lo rifarei anche domani.

 

Francesco Cocola
Ho frequentato il Master ” Il responsabile delle qualità e sicurezza alimentare nella filiera agroalimentare” nel mese di novembre 2015. Esperienza molto costruttiva!! Dal punto di vista teorico ho trovato docenti molto preparati e disponibili anche per un’eventuale consulenza post master. L’organizzazione da parte di Keplero Servizi è stata molto soddisfacente anche per quanto riguarda lo stage successivo al corso.

 

Giorgio Siragusa

Il mio pensiero su Keplero Servizi e sul Master in generale non può che essere positivo, sia dal punto di vista teorico che per quanto riguarda lo stage. Ho trovato ottima l’organizzazione in moduli, che ci ha permesso di seguire sempre con attenzione le lezioni, nonostante la formula intensiva. Moduli interessanti, personalmente ho seguito tutto senza alcuna problematica. Il punto di forza però è sicuramente la capacità organizzativa della Keplero Servizi, il personale cerca di venire incontro ad ogni esigenza, e come era stato detto, ha garantito lo stage (3 o 6 mesi, in base alle richieste).

Roberta Pavone
Il Master “II responsabile della qualità e della sicurezza alimentare nella filiera agroalimentare” nella sua formula compatta di 8 ore al giorno, mi ha permesso di ottenere un’alta qualifica in breve tempo.

Molti dei docenti, titolati e con esperienza, hanno saputo coinvolgere ed insegnare. La teoria è stata ampiamente supportata da esempi pratici e reali. Essendo in pochi, i ritmi e i programmi sono stati rispettati e adattati alle esigenze del gruppo, su richiesta.
L’Ente Keplero Servizi si è sempre mostrato disponibile e presente. Confermo le possibilità reali di ottenere borsa di studio e stage all’interno di una azienda. Nel mio specifico caso, il tirocinio iniziale si sta prolungando più del previsto, con l’introduzione di un rimborso spese. Personalmente ritengo che l’organizzazione del master, nel complesso, sia stata positiva e i vari referenti/docenti sono rimasti a disposizione anche dopo la fine delle lezioni.”

MASTER IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ANNUALITÀ 2016

Manuela Reitano

Il Master in gestione delle risorse umane ha rappresentato una chiave di svolta nel mio percorso formativo, dandomi l’opportunità di affinare e perfezionare capacità e competenze già in mio possesso ma soprattutto acquisirne di nuove. Ho particolarmente apprezzato il taglio spiccatamente pratico dato al corso, lontano delle metodologie prettamente nozionistiche e didascaliche tipiche della realtà accademica ma molto vicino al mondo del lavoro, sul quale il master offre una prospettiva privilegiata per comprenderne a pieno dinamiche e caratteristiche. Un valore aggiunto è stato sicuramente offerto dal corpo docenti,preparato e disponibile ad offrire delucidazioni, chiarimenti ed approfondimenti, oltre che una vasta gamma di case history tali da permettere a noi corsisti di comprendere al meglio i meccanismi aziendali, nell’ambito dei quali il moderno manager delle risorse umane rappresenta una figura trasversale, di mediazione e spesso capace di spostare gli equilibri interni. Mi ritengo pertanto pienamente soddisfatta dell’esperienza maturata e ho trovato in Keplero Servizi quella professionalità e attenzione alle esigenze individuali che hanno fatto del Master un’importante occasione di crescita umana oltre che professionale.

 
Fernanda Lepore
È stato un percorso soddisfacente da ogni punto di vista; i docenti sono altamente qualificati ed il team Keplero sempre disponibile ed attento alle richieste fatte dai discenti. Ho apprezzato molto le ore di teoria intrecciate con la pratica, perché ho avuto modo di lavorare sia con gli altri colleghi che in autonomia, confrontandomi e misurandomi, imparando a conoscere le mie carenze ed a notare i miei progressi, sempre sotto la costante supervisione del docente. Per quanto riguarda l’esperienza di stage, mi ha ospitata un’azienda la cui politica si confà con le mie aspettative e questo non è un caso, è frutto del lavoro della Keplero che ha trovato la soluzione adatta a me tenendo conto delle mie richieste, valutandole, e, nei limiti del possibile, soddisfacendo le mie attese.

 

Giorgia Lungo
Il Master Keplero in Gestione e Sviluppo Risorse Umane ha rappresentato una chiave di svolta nel mio percorso professionale. Gli argomenti sviluppati, le modalità didattiche adottate e la competenza dei docenti mi hanno permesso di approfondire e completare quanto avevo appreso precedentemente, in maniera non strutturata e in diversi contesti, costituendo un corpus di conoscenze e competenze che ho potuto mettere in valore nella immediatamente successiva fase di tirocinio in una società di consulenza aziendale. Grazie alla disponibilità e alla cortesia di chi la gestisce e vi lavora, Keplero Servizi ha favorito la mia costante frequenza e la mia entusiastica partecipazione.

CORSISTI MASTER RISORSE UMANE 2015

Leonarda Garruto
Per quanto riguarda svolgimento, contenuti, docenti e materiali, personalmente, ho trovato tutto molto adeguato e coerente! Inoltre entrando nel merito degli argomenti trattati, ho apprezzato molto il fatto di aver affrontato casi concreti (dalla visione delle buste paga all’organizzazione di un viaggio aziendale per alcuni dipendenti, alla stesura della job description).
Per quanto riguarda Keplero Servizi ho apprezzato ogni giorno, oltre che la collocazione centrale e facilmente raggiungibile della sede, la professionalità, la serietà, la puntualità, la cordialità e la disponibilità di Alessandra e Natania ad accogliere le richieste e a dispensare consigli, non solo relativi al corso di formazione (ad esempio suggerimenti su come svolgere colloqui).

Kristina Naska
Il corso si e svolto in modo eccellente nella distribuzione del materiale reperibile in modo cartaceo e anche tramite email. I moduli e gli argomenti trattati sono stati attuali e collegati tra di loro. Abbiamo messo in pratica tutta la teoria spiegata dai docenti. I docenti disponibili e attenti alla lezione e alle nostre domande per capire quello che si e appreso e su quali argomenti bisognava soffermarsi di più.
Keplero Servizi un’organizzazione con grande professionalità e umanità in grado di capire le esigenze di chi riceve la formazione e di investire su di esso. La loro correttezza e il credere nella formazione come crescita professionale e personale mi hanno contagiata positivamente. Ringrazio di questo corso tutti i docenti e Keplero Servizi.

Raffaella Trebbi
1) Corso
Ambiente accogliente e dotato di materiali didattici adeguati ad un corso di formazione ed efficaci all’apprendimento, in grado di tenere sempre attivo il livello di attenzione. Personale docente altamente qualificato nei rispettivi settori e disponibile nei confronti dei partecipanti il corso.
2) Keplero Servizi
Azienda organizzata, personale qualificato pronto all’ascolto e al supporto dei partecipanti in ogni momento. Ottima valutazione.

Alessia Ferraresi
In merito al Corso di Gestione Risorse Umane posso dirmi pienamente soddisfatta sotto tutti i punti di vista, il corso è stato ben strutturato sia per quantità che per durata dei singoli moduli, ci ha consentito di approfondire al meglio le principali tematiche legate al mondo HR, con simulazioni in aula e docenti altamente preparati. Utilissimi sono stati i lavori di gruppo, che ci hanno aiutato a comprendere meglio e mettere in pratica le teorie affrontate sempre da diversi punti di vista.
Lo staff di Keplero Servizi è stato sempre presente e disponibile, ci ha aiutato ad evidenziare i nostri punti di forza e ci ha indicato dove lavorare sulle nostre aree di miglioramento, inoltre, ci ha fornito gli strumenti giusti per confrontarci con realtà dinamiche e sfidanti, ringrazio tutto lo staff per l’aiuto e il costante supporto che ci ha fornito.
Stefano Barbieri
Il corso di formazione per la figura di “addetto alle risorse umane”, svolto nel periodo compreso fra il 3 giugno e il 14 luglio, è secondo il mio giudizio da considerarsi molto positivo. Contenuti vari e molto interessanti, calati ad hoc rispetto alla figura professionale oggetto del corso.
I docenti che hanno preso parte e che hanno svolto le varie materie, si sono dimostrati molto competenti, e con buona capacità di insegnamento. Metodo di insegnamento declinato dove possibile, sull’apprendimento legato all’esperienza pratica. Numerosi e proficui i lavori di gruppo, funzionali alle simulazioni di casi di volta in volta proposti. Nello stesso tempo i lavori in team hanno permesso di approfondire la conoscenza e stringere legami con tutti gli iscritti al corso. La metodologia dei lavori di gruppo ha permesso di imparare alcune doti, che si rivelano forse determinanti per la figura dell’addetto alle risorse umane: la divisione dei ruoli, il rispetto delle consegne e dei tempi, la capacità di raggiungere un obiettivo, il lavoro di squadra, la gestione dei rapporti e la gestione della leadership.
Materie varie, da quelle molto tecniche come quelle relativa alla parte di amministrazione del personale e della contrattualistica, a quelle invece che servono a dare gli strumenti del mestiere per l’addetto alle risorse umane: la gestione delle risorse umane, la selezione del personale, la formazione, con approfondimenti molto ben svolti sulle skills, sulla job evaluation, sulla job description e sulla stesura del progetto formativo.
Sicuramente valuto molto positivamente quanto fatto da Keplero Servizi, nella realizzazione pratica del corso. Al di là degli aspetti organizzativi che a mio giudizio sono risultati efficienti, l’aspetto che sicuramente mi è rimasto più impresso è la cura dei partecipanti al corso da parte di Natania de Grandi e Alessandra Garribba, titolari di Keplero Servizi.
La modalità di approccio sia di Natania che di Alessandra, hanno favorito l’emergere delle caratteristiche dei vari iscritti al corso. In oltre è da ritenersi molto valida la scelta, in fase di selezione, delle persone che hanno potuto partecipare al corso. Età, formazione, esperienza, motivazioni, tutte molto eterogenee fra i vari alunni del corso di “Addetto alle risorse umane”. Diversità che però sono risultate in grado di venirsi in contro, e creare i presupposti per una ambiente che ha favorito il buon clima in aula e l’apprendimento dei vari argomenti del corso. Sicuramente questo è in parte merito di chi ha scelto, e ha saputo valutare correttamente, anche magari rischiando un po’, le caratteristiche e le inclinazioni dei candidati.
Molto felice anche la scelta degli altri docenti, anche molto diversi e vari fra loro per formazione, età, motivazioni. Ma tutti in grado di trasmettere qualcosa di positivo e creare l’ambiente favorevole per trasmettere le proprie materie di insegnamento.

Karina Konati
Esperienza positiva del corso. Il corso che ho frequentato ha affrontato diverse unità riguardanti la figura dell’Addetto alla Gestione delle Risorse Umane (Contrattualistica del Lavoro, Amministrazione del personale, Organizzazione Aziendale, Selezione del Personale, Leadership, Formazione nella Gestione delle R.U. Diritti e Doveri dei Lavoratori e Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro), la metodologia utilizzata è stata principalmente di lezione frontale alternata con simulazioni, role playing e studi di caso. Ho apprezzato molto l’esperienza e la professionalità dei docenti, sempre disponibili e preparati. Complessivamente valuto la qualità del corso svolto più che soddisfacente.
Operatori di Keplero Servizi davvero professionali e sempre disponibili. Le informazioni sempre chiare, complete ed esaustive. Il mio giudizio complessivo è assolutamente positivo, sia dal punto di vista formativo, sia per quel che concerne la disponibilità degli operatori di Keplero Servizi che instaurano oltre ad un rapporto professionale anche un rapporto umano seguendoti attivamente nel percorso scelto. Un’altra nota positiva è l’ubicazione della sede che si trova vicino alla stazione e quindi facilmente raggiungibile anche da chi viene da fuori.

CORSISTI MASTER RISORSE UMANE 2015

Leonarda Garruto
Per quanto riguarda svolgimento, contenuti, docenti e materiali, personalmente, ho trovato tutto molto adeguato e coerente! Inoltre entrando nel merito degli argomenti trattati, ho apprezzato molto il fatto di aver affrontato casi concreti (dalla visione delle buste paga all’organizzazione di un viaggio aziendale per alcuni dipendenti, alla stesura della job description).
Per quanto riguarda Keplero Servizi ho apprezzato ogni giorno, oltre che la collocazione centrale e facilmente raggiungibile della sede, la professionalità, la serietà, la puntualità, la cordialità e la disponibilità di Alessandra e Natania ad accogliere le richieste e a dispensare consigli, non solo relativi al corso di formazione (ad esempio suggerimenti su come svolgere colloqui).

Kristina Naska
Il corso si e svolto in modo eccellente nella distribuzione del materiale reperibile in modo cartaceo e anche tramite email. I moduli e gli argomenti trattati sono stati attuali e collegati tra di loro. Abbiamo messo in pratica tutta la teoria spiegata dai docenti. I docenti disponibili e attenti alla lezione e alle nostre domande per capire quello che si e appreso e su quali argomenti bisognava soffermarsi di più.
Keplero Servizi un’organizzazione con grande professionalità e umanità in grado di capire le esigenze di chi riceve la formazione e di investire su di esso. La loro correttezza e il credere nella formazione come crescita professionale e personale mi hanno contagiata positivamente. Ringrazio di questo corso tutti i docenti e Keplero Servizi.

Raffaella Trebbi
1) Corso
Ambiente accogliente e dotato di materiali didattici adeguati ad un corso di formazione ed efficaci all’apprendimento, in grado di tenere sempre attivo il livello di attenzione. Personale docente altamente qualificato nei rispettivi settori e disponibile nei confronti dei partecipanti il corso.
2) Keplero Servizi
Azienda organizzata, personale qualificato pronto all’ascolto e al supporto dei partecipanti in ogni momento. Ottima valutazione.

Alessia Ferraresi
In merito al Corso di Gestione Risorse Umane posso dirmi pienamente soddisfatta sotto tutti i punti di vista, il corso è stato ben strutturato sia per quantità che per durata dei singoli moduli, ci ha consentito di approfondire al meglio le principali tematiche legate al mondo HR, con simulazioni in aula e docenti altamente preparati. Utilissimi sono stati i lavori di gruppo, che ci hanno aiutato a comprendere meglio e mettere in pratica le teorie affrontate sempre da diversi punti di vista.
Lo staff di Keplero Servizi è stato sempre presente e disponibile, ci ha aiutato ad evidenziare i nostri punti di forza e ci ha indicato dove lavorare sulle nostre aree di miglioramento, inoltre, ci ha fornito gli strumenti giusti per confrontarci con realtà dinamiche e sfidanti, ringrazio tutto lo staff per l’aiuto e il costante supporto che ci ha fornito.

Stefano Barbieri
Il corso di formazione per la figura di “addetto alle risorse umane”, svolto nel periodo compreso fra il 3 giugno e il 14 luglio, è secondo il mio giudizio da considerarsi molto positivo. Contenuti vari e molto interessanti, calati ad hoc rispetto alla figura professionale oggetto del corso.
I docenti che hanno preso parte e che hanno svolto le varie materie, si sono dimostrati molto competenti, e con buona capacità di insegnamento. Metodo di insegnamento declinato dove possibile, sull’apprendimento legato all’esperienza pratica. Numerosi e proficui i lavori di gruppo, funzionali alle simulazioni di casi di volta in volta proposti. Nello stesso tempo i lavori in team hanno permesso di approfondire la conoscenza e stringere legami con tutti gli iscritti al corso. La metodologia dei lavori di gruppo ha permesso di imparare alcune doti, che si rivelano forse determinanti per la figura dell’addetto alle risorse umane: la divisione dei ruoli, il rispetto delle consegne e dei tempi, la capacità di raggiungere un obiettivo, il lavoro di squadra, la gestione dei rapporti e la gestione della leadership.
Materie varie, da quelle molto tecniche come quelle relativa alla parte di amministrazione del personale e della contrattualistica, a quelle invece che servono a dare gli strumenti del mestiere per l’addetto alle risorse umane: la gestione delle risorse umane, la selezione del personale, la formazione, con approfondimenti molto ben svolti sulle skills, sulla job evaluation, sulla job description e sulla stesura del progetto formativo
Sicuramente valuto molto positivamente quanto fatto da Keplero Servizi, nella realizzazione pratica del corso. Al di là degli aspetti organizzativi che a mio giudizio sono risultati efficienti, l’aspetto che sicuramente mi è rimasto più impresso è la cura dei partecipanti al corso da parte di Natania de Grandi e Alessandra Garribba, titolari di Keplero Servizi
La modalità di approccio sia di Natania che di Alessandra, hanno favorito l’emergere delle caratteristiche dei vari iscritti al corso. In oltre è da ritenersi molto valida la scelta, in fase di selezione, delle persone che hanno potuto partecipare al corso. Età, formazione, esperienza, motivazioni, tutte molto eterogenee fra i vari alunni del corso di “Addetto alle risorse umane”. Diversità che però sono risultate in grado di venirsi in contro, e creare i presupposti per una ambiente che ha favorito il buon clima in aula e l’apprendimento dei vari argomenti del corso. Sicuramente questo è in parte merito di chi ha scelto, e ha saputo valutare correttamente, anche magari rischiando un po’, le caratteristiche e le inclinazioni dei candidati.
Molto felice anche la scelta degli altri docenti, anche molto diversi e vari fra loro per formazione, età, motivazioni. Ma tutti in grado di trasmettere qualcosa di positivo e creare l’ambiente favorevole per trasmettere le proprie materie di insegnamento.

Karina Konati
Esperienza positiva del corso. Il corso che ho frequentato ha affrontato diverse unità riguardanti la figura dell’Addetto alla Gestione delle Risorse Umane (Contrattualistica del Lavoro, Amministrazione del personale, Organizzazione Aziendale, Selezione del Personale, Leadership, Formazione nella Gestione delle R.U. Diritti e Doveri dei Lavoratori e Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro), la metodologia utilizzata è stata principalmente di lezione frontale alternata con simulazioni, role playing e studi di caso. Ho apprezzato molto l’esperienza e la professionalità dei docenti, sempre disponibili e preparati. Complessivamente valuto la qualità del corso svolto più che soddisfacente.
Operatori di Keplero Servizi davvero professionali e sempre disponibili. Le informazioni sempre chiare, complete ed esaustive. Il mio giudizio complessivo è assolutamente positivo, sia dal punto di vista formativo, sia per quel che concerne la disponibilità degli operatori di Keplero Servizi che instaurano oltre ad un rapporto professionale anche un rapporto umano seguendoti attivamente nel percorso scelto. Un’altra nota positiva è l’ubicazione della sede che si trova vicino alla stazione e quindi facilmente raggiungibile anche da chi viene da fuori.